Visita a Luxor, la Valle dei Re
Innanzitutto sono andata in egitto nel Luglio 2004, dal 13 al 19, ad Hurghada, nel sud dell’egitto.
E’ stata un’esperienza bellissima e sono stata davvero bene. Ero in Viaggio con un Tour operator ed ero in villaggio turistico. Il posto era eccezionale, il cibo buonissimo e ho fatto un’ottima vacanza.
Sono andata a visitare Luxor, la Valle dei Re, ho navigato una parte del nilo, ho visitato il tempio di karnak e la fabbrica del paprio. Ho visto una bottega dove lavorano l’alabastro e diversi negozi nella città di Luxor. Per ma la cosa piu’ bella, significativa, esaltante e affascinante è stato il tempio di Karnak e le tombe dei faraoni nella Valle dei re.
Avevamo una guida, un Egittologo formidabile e bravissimo che ci ha illuminato d’immenso col suo profondo sapere della storia egiziana, narrava e narrava, mi ha lasciato esterrefatta. Era un uomo simpatico e estremamente erudita, arrivava dal Cairo e con lui altre 2 guide locali molto brave. Ci hanno portato a navigare un breve tratto di Nilo…..molto affascinante….sapere che quella terra è la culla della civiltà del globo e io ero li, tra faraoni millenari e tombe stupende dove sono rimasti intatti i cartigli e i disegni colorati sulle pareti. Tutto è cosi’ affascinante li…..
Siamo andati anche una sera a fare una cena fuori dal villaggio in un ristorante sulla scogliera con una vista bellissima sul mare d’egitto……il locale era molto particolare e caratteristico, lussuoso e abbiamo mangiato pesce molto buono.
la barriera corallina è una caratteristica formidabile del red sea! Ho acquistato papiri e monili…..ho fatto tantissime foto e ho un ricordo bellissimo di quel posto. Adesso mi son ripromessa di andare a vedere le piramidi e il museo egizio al Cairo. Bellissimo il tramonto sul mar rosso, tutto si colora di rosso, le ombre si allungano, il caldo ti avvolge…..il tepore della sera ti stringe in un abbraccio folgorante…..
Consiglio a tutti una tappa in Egitto, nel Possente Egitto dei faraoni e delle Piramidi…..la civilta’ piu’ sviluppata e moderna gia’ 5000 anni fa.
Elena Longo, Racconigi (CN)
Categoria: Racconti di Viaggio